ASSOCIAZIONE GENITORI SCUOLE CATTOLICHE

                      
AGeSC

L’AGeSC, Associazione Genitori Scuole Cattoliche, sorta nel 1975, è un’Associazione riconosciuta dalla Conferenza Episcopale Italiana e dal Ministero della Pubblica Istruzione. Nel mese di novembre presso il nostro Istituto si è tenuta l’Assemblea per il rinnovo dell’Organo Direttivo Locale e alcuni genitori si sono resi disponibili per approfondire i rapporti tra la Scuola cattolica e la società civile.

AGeSC_ProvinciaL’Associazione opera a livello nazionale in difesa della Scuola paritaria cattolica e della famiglia; a livello regionale difendendo le politiche scolastiche e familiari, in particolare per il “buono scuola”; a livello provinciale promuovendo occasioni di incontro tra genitori di diverse scuole; a livello locale organizzando attività e incontri formativi. A tal proposito quest’anno è stato trattato il tema del cyberbullismo in un incontro tenuto dal dottor Nicolò Terminio, psicoterapeuta e dal professor Andrea Gariglio, esperto informatico.

In occasione dei quarant’anni dell’Associazione Papa Francesco ha incontrato a Roma le famiglie AGeSC e ha sottolineato che “la scuola cattolica deve trasmettere una cultura integrale favorendo l’armonia delle diversità. Bisogna infatti gettare ponti, costruire unione, generare armonia, saper fare la differenza con la qualità formativa e l’attenzione alla persona”.

Associarsi all’AGeSC contribuisce a dar voce a valori fondanti quali “formazione, famiglia, giovani”. Don Bosco parlava dell’educazione come di una “faccenda di cuore” ed è proprio la passione educativa la chiave di lettura dell’Associazione che va conservata intatta e accesa, condividendo azioni come ”accompagnare, scegliere, narrare, risvegliare e promuovere” per il bene dei bambini, delle famiglie e della scuola.


“Educare è il compito più difficile, ma anche il più entusiasmante, per un padre e una madre.
Essere sostenuto in questo compito è un diritto.”